location

Comodità e servizi a portata di casa

• Via Baroni 190 si trova a Gratosoglio, un piccolo borgo-quartiere nella zona sud di Milano che offre innumerevoli servizi, grazie alla vicinanza con il Centro Commerciale Fiordaliso, ricco di negozi e attività commerciali. In più, la zona è ben collegata dalla rete di trasporti urbani che consente di raggiungere agevolmente anche il centro di Milano.

Muoversi in libertà, dentro e fuori Milano

• A pochi minuti dalla residenza, sono presenti le fermate di numerosi mezzi di trasporto che consentono di raggiungere le zone più centrali di Milano; tra queste la linea di tram 3, che arriva fino al Duomo passando per via Torino, una delle più rinomate vie dello shopping, e la linea di tram 15 che consente di raggiungere rapidamente l’Università Bocconi. Infine, le numerose uscite autostradali rendono strategica questa zona per coloro che si spostano spesso in auto, per lavoro o per svago, con anche l’aeroporto di Milano Linate raggiungibile in soli 20 minuti.

Muoversi in libertà, dentro e fuori Milano

• Una serie di telecamere saranno poste a controllo degli accessi pedonali e carraio, dell’atrio e dell’interrato con una postazione di controllo e registrazione.  L’immobile inoltre beneficerà di misure di sicurezza aggiuntive con una recinzione perimetrale del complesso, luci di sicurezza esterne e adeguata illuminazione degli interrati.

Una storia dalle radici medievali

Gratosoglio è un quartiere milanese con una storia che risale al Medioevo, quando era un piccolo borgo agricolo. Nel corso dei secoli, ha vissuto una crescente urbanizzazione, specialmente durante il boom economico degli anni ’60 e ’70, che ha portato a un aumento della popolazione e alla costruzione di nuovi edifici residenziali e industriali, creando una combinazione di architettura antica e moderna.

Servizi di quartiere per ogni esigenza

• Pur essendo Gratosoglio un piccolo borgo, garantisce numerosi servizi di prima necessità, rendendo agevole la gestione delle attività quotidiane. Supermercati, ristoranti, strutture sportive e istituti scolastici sono a portata di mano per qualsiasi esigenza. Inoltre, il vicino Centro Commerciale Fiordaliso offre ogni tipo di svago, dalle sale cinema, allo shopping, oltre naturalmente alla presenza dell’ Unipol Forum nella vicina Assago che propone sempre un’ampia varietà di spettacoli e concerti.

Servizi di quartiere per ogni esigenza

parchi e aree verdi
• Tutto il quartiere si trova immerso nell’abbraccio della natura tra parchi e riserve – come la rinnovata Oasi Smeraldino, che oggi conta 22 ettari e nata allo scopo di valorizzare la diversificazione degli habitat e la biodiversità- e il noto Parco Agricolo Sud caratterizzato da piste ciclabili, monumenti di grande valore storico e aree attrezzate per lo sport.
istituto clinico humanitas
• In circa 5/10 minuti di auto si raggiunge l’Humanitas – Ospedale ad alta specializzazione, centro di ricerca e sede di Università. L’Humanitas è considerato uno degli Ospedali Policlinici più avanzati in Europa e offre servizi di ultima generazione per la cura e la terapia di varie patologie oltre che un importante e riconosciuto polo universitario internazionale per le scienze mediche e la salute: l’Humanitas University.
centro commerciale fiordaliso
• Il Centro Commerciale Fiordaliso è un importante riferimento dello shopping nel capoluogo lombardo, con oltre 150 negozi, con importanti brand nei settori abbigliamento, elettronica, beni per la casa e beni per la persona, oltre al grande ipermercato ad insegna Iper; 7000 posti tra parcheggio esterno, interno e il nuovo multipiano.
unipol forum
• Il Forum di Assago, oggi Unipol Forum, nasce nel 1990: il suo progetto, particolarmente innovativo, vale il Premio Europeo di Architettura per Impianti Sportivi 1994, attribuito dal CONI e dal Council of Europe. Con 34 anni di storia, offre al suo pubblico numerosi spettacoli ed eventi sportivi e musicali, diventando un tempio della musica nazionale e internazionale in Italia.
form compilato correttamente

Ti ringraziamo per l'interesse dimostrato per il progetto Oblò

Ti ringraziamo per l’interesse dimostrato per il progetto Oblò